“rotondità” dei movimenti come principio fondamentale: i movimenti seguono sempre linee curve che sfruttano la forza centrifuga senza interrompere l’azione.
L’idea dello Shaolin è quella di eseguire “attacchi” e “difese” con il massimo di forza e velocità, immaginando sempre di essere circondati da un gran numero di “avversari”. Per ottenere la massima fluidità e quindi la massima efficacia, è fondamentale una corretta respirazione, che deve essere addominale e molto profonda.
Combinazione fra forza e morbidezza per ottenere la massima efficacia: per “morbidezza” si intende rilassamento muscolare, elasticità, flessibilità e fluidità nei movimenti.


TONG ZI GONG: o 'kung fu del fanciullo”. Gli esercizi hanno lo scopo di conservare l'elasticità e di rigenerare l'equilibrio naturale del corpo. Un detto Shaolin dice: « La meta suprema consiste nel conservare la scioltezza del proprio corpo, perché il duro e il secco si rompono, il morbido e il malleabile sopravvivono. »
| Programma dei Corsi | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì |
|---|---|---|---|---|
| TAI CHI CH’UAN e TUI SHOU mattina ADULTI |
dalle 8:00 alle 9:00 |
dalle 8:00 alle 9:00 |
||
| TAI CHI CH’UAN e TUI SHOU serale ADULTI |
dalle 19:30 alle 21:00 |
dalle 19:30 alle 21:00 |
||
| SHAOLIN CH’UAN e TONG ZI GONG ADULTI |
dalle 19:30 alle 21:00 |
dalle 19:30 alle 21:00 |
||
| SHAOLIN CH’UAN e TONG ZI GONG BAMBINI / RAGAZZI |
dalle 18:30 alle 19:30 |
dalle 18:30 alle 19:30 |
dalle 18:30 alle 19:30 TONG ZI GONG |
|
| QI XING TANG LANG QUAN e TONG ZI GONG BAMBINI / RAGAZZI / ADULTI |
dalle 17:30 alle 18:30 |
dalle 17:30 alle 18:30 |
dalle 18:30 alle 19:30 TONG ZI GONG |